Archivi categoria: Senza categoria

È PASSATO UN ANNO

SABATO 30 APRILE alle ore 21.00 presso il Teatro Storchi di Modena verranno consegnate a studenti meritevoli dell’Istituto F. Selmi

BORSE DI STUDIO PER SOSTEGNO NEGLI STUDI

grazie al contributo volontario in danaro da parte di Enti, Associazioni e Amici.

Un ringraziamento a tutti, a partire dalle autorità cittadine che hanno appoggiato l’iniziativa con estrema disponibilità, e alle amiche fraterne di Francesco (Maria Manuela Bertazzoni, Franca Neri, Raffaella Benvenuti) che si sono occupate nel corso di questo anno di sviluppare e portare a termine un’iniziativa che riteniamo interpreti al meglio la persona, l’insegnante e lo studioso che Francesco è stato.

Saluto delle autorità
Prolusione di Brunetto Salvarani: Dopo l’ultimo testimone. Quale tipo di memoria della Shoah?
Ricordi e testimonianze
Sandra Tassi consegna le borse di studio

Conducono la serata Paolo Tomassone, Presidente del Centro Culturale “Francesco Luigi Ferrari” e la prof. Maria Manuela Bertazzoni.

Giornata della Memoria 2022

I “colori della differenza” erano ben chiari dentro ad ogni campo di sterminio, rappresentati da un cartello che metteva in evidenza le categorie dei “non uomini “
Gli uomini dal triangolo rosa, così detti per il triangolo rosa che li marchiava all’interno dei lager, ossia gli omosessuali, le lesbiche, e altrettanto le lesbiche dal triangolo nero appuntato sulla camicia (le lesbiche ebree, furono infatti sottoposte ad atti oltremodo violenti ), vanno ricordati tra le vittime dell’odio razziale del nazismo: migliaia di gay; migliaia di lesbiche. Insieme agli ebrei, a cui va sempre il nostro pensiero.

Con il reading 2022 IL LEGGIO vuole ricostruire il mondo berlinese tra il 1930 e il 1933, dal momento in cui il cancellierato di Hitler pone gradatamente fine ad ogni espressione di democrazia fino agli eventi esemplari del rogo dei libri e della persecuzione degli “artisti degenerati”.
È in quel periodo che è ambientata la storia di quattro giovani ragazzi, Jorge e Rudi,Marsi e Rebecca, che per la loro “diversità” hanno pagato con la deportazione e la morte la loro omosessualità e il loro lesbismo, per la politica della creazione della razza pura.

19 GENNAIO 2022 – ore 21

Teatro LA TENDA – Modena

Ingresso a offerta libera, a partire da € 5,00

Il ricavato verrà interamente destinato alla BORSA DI STUDIO creata in ricordo del Prof. FRANCESCO MARIA FELTRI, storico e studioso della Shoah.

Il bene e il male
lo scontro eterno e inevitabile

Il problema del bene e del male e della loro eterna lotta ha sempre interessato il pensiero umano, ed è sempre stato oggetto di faticose ricerche e appassionate discussioni.

Un ciclo di incontri mensili con Sandra Tassi
da dicembre 2021 a giugno 2022

9 DICEMBRE 2021 – 18:00 – 19:30
12 GENNAIO 2022 – 18:00 – 19:30
10 FEBBRAIO 2022 – 18:00 – 19:30
10 MARZO 2022 – 18:00 – 19:30
7 APRILE 2022 – 18:00 – 19:30
5 MAGGIO 2022 – 18:00 – 19:30
1 GIUGNO 2022 – 18:00 – 19:30

Nuovo corso in diretta online di Sandra Tassi

LE FORME LETTERARIE DELLA TESTIMONIANZA

Dal 21 gennaio 2022 il nuovo corso si inserisce nel contesto degli appuntamenti culturali dedicati al ricordo di Francesco Maria Feltri, studioso e storico della Shoa.

21 gennaio
L’interessante ambiguità di IRENE NEMIROVSKY

28 gennaio
Il novecento irredento di ELIAS CANETTI

4 febbraio
Lo stile di una testimonianza, GIORGIO BASSANI

11 febbraio
Un tentativo di testimonianza in WINFRIED GEORG SEBALD

18 febbraio
La memoria difficile: il graphic novel di ART SPIEGELMAN

Nuovi corsi 2021/2022

Sono definiti i nuovi corsi e laboratori de IL LEGGIO per novembre e dicembre 2021 ed è già possibile iscriversi online.
Sono in dirittura di arrivo quelli per il primo semestre 2022.

Per tutte le informazioni e le iscrizioni cliccate qui:

Ricordate che i corsi sono riservati ai soci de IL LEGGIO
Chi non fosse iscritto o chi avesse l’iscrizione scaduta deve prima iscriversi o riassociarsi (€ 10 all’anno).
Lo si può fare anche da qui: