
Rileggere la storia tedesca a trent’anni dalla caduta del Muro
Il 9 novembre 1989, con il crollo del Muro di Berlino, si concludeva improvvisamente la Guerra fredda. Nel giro di due anni, con la riunificazione della Germania e la disgregazione dell’URSS, finiva pure il Novecento: il cosiddetto “Secolo breve”.
Per ricordare questi eventi, a trent’anni di distanza, IL LEGGIO – insieme allo studio PROFORMA e alla Videoteca MODENA CINEMA – organizza una serie di iniziative complementari: un viaggio a Berlino, un reading sul tema della vita quotidiana nella Repubblica Democratica Tedesca e un dibattito sul modo in cui il cinema ha toccato i temi della Germania divisa e della riunificazione.
Viaggio a Berlino guidato dal Prof. F. M. Feltri
Sarà l’occasione per visitare i luoghi più iconici della città simbolo della “guerra fredda”
dal 31 Ottobre – 3 Novembre 2019

Organizzato da STUDIO PROFORMA MEMORIA – Carpi
Tre film per una storia
dibattito col Prof F. M. Feltri
Il ponte delle spie – Le vite degli altri – Good bye Lenin!

Serata in collaborazione con
MODENA CINEMA – Via P. Sassi, 49 – Modena
5 novembre – ore 21
Modena Cinema – Via P. Sassi, 49
160 chilometri di cemento armato
Racconti da una Germania divisa
Lettura teatralizzata de IL LEGGIO
in chiusura sintesi e commento del Prof. F. M. Feltri
15 novembre – ore 21
Teatro Tempio -V.le Caduti in guerra, 196 – Modena
Tenete sott’occhio il sito per aggiornamenti e ulteriori più specifiche informazioni.