
vive e lavora a Modena. È scrittrice, critico letterario, editor.
Laureata in pedagogia, è stata docente di Lettere. Ha poi lasciato l’insegnamento per l’incarico di Formatrice dei docenti e degli alunni nelle Scuole Superiori, e per la formazione permanente degli adulti.
Nelle sue diverse vesti ha collaborato – e collabora tuttora – con Scuole di ogni ordine e grado, Biblioteche Comunali, Librerie, Enti, Associazioni Culturali, Università del Tempo Libero, per l’educazione al piacere di leggere.è autrice del saggio La lettura promossa, Unicopli, Mi, 2001
È autrice del romanzo Il calice di Chagall. Quasi un romanzo, Ed. Il filo-Mursia , Marzo 2007
È autrice del romanzo Meglio nascere con l’erba alta, Arte Stampa, Febbraio 2011
È autrice del saggio Come leggere un romanzo. Diventare lettori consapevoli, Giubilei e Regnani, 2017
È autrice di numerose pubblicazioni a circuito provinciale
È co-autrice del testo scolastico per la Scuola Media Superiore Dialoghi con il testo, Archimede, 2003;
È co-autrice del testo scolastico di pedagogia per il biennio delle Scuole Superiori I saperi dell’educazione, Zanichelli 2010
Ha collaborato con Emilia Romagna Teatro conducendo il seminario “Prima che si apra il sipario”, e redigendo diverse pubblicazioni al riguardo.
Ha fondato, nel 2015 l’Associazione Culturale “IL LEGGIO” (www.illeggio.org); FB Il leggio, con sede a Modena.
È docente di scrittura letteraria , docente di lettura consapevole; tiene corsi di lettura a voce alta, di letteratura contemporanea e conduce diversi laboratori a Modena e in altre città.
È sceneggiatrice e regista, con IL LEGGIO, di performances di lettura teatralizzata in manifestazioni culturali di Modena.