
Corso online condotto da Francesco Maria Feltri
Il corso si propone di ripercorrere l’intera parabola di Mussolini e del fascismo, argomenti che diversi italiani valutano ancora in modo ambivalente, oppure sulla base di luoghi comuni ampiamente superati dalla ricerca storiografica. In un primo tempo, particolare importanza sarà data alla mentalità degli squadristi, al fine di dimostrare che la violenza e il rifiuto della democrazia sono componenti essenziali del fascismo fin dalle sue origini; in seguito, l’attenzione si concentrerà sul progetto totalitario di controllare l’intera società italiana e sulla mobilitazione delle masse: operazioni che distinguono la moderna dittatura fascista dai regimi autoritari tradizionali.
- INTERVENTISMO
Mussolini di fronte alla Prima Guerra Mondiale
Lunedì 15 Febbraio 2021
- SQUADRISMO
Dalla vittoria mutilata alla marcia su Roma
Lunedì 22 Febbraio
- REGIME
Il Duce, il consenso e il progetto totalitario
Lunedì 1 Marzo
- IMPERO
Conquista dell’Etiopia e Leggi Razziali
Lunedì 8 Marzo
- GUERRA PARALLELA
Dalla non belligeranza al 25 Luglio 1943
Lunedì 15 Marzo
- REPUBBLICA SOCIALE
Dall’armistizio alla liberazione
Lunedì 22 Marzo
Orario degli incontri: 15:30 – 17:00
Il giorno precedente ogni lezione gli iscritti riceveranno via mail un link per connettersi, all’orario indicato, al corso.
La connessione può essere effettuata con computer, tablet o smartphone.
Per chi, per qualsiasi motivo, non potesse essere presente a una lezione o per chi comunque volesse risentirla, ogni lezione sarà registrata (solo audio) e potrà essere ascoltata, dal giovedì successivo, da una apposita pagina sul sito de Il Leggio
(ATTENZIONE: solo gli iscritti al corso potranno accedere alla suddetta pagina).
Il corso è riservato agli iscritti a Il Leggio: chi non fosse iscritto deve prima associarsi, attendere la mail di conferma dell’iscrizione quindi accedere come socio alla pagina di iscrizione al corso.
L’iscrizione a Il Leggio costa € 10 per un anno e permette di accedere a tutte le iniziative riservate ai soci.
COSTO DEL CORSO: Euro 60.00