Narrazione orale ,improvvisazione, interpretazione

Che cosa?
Il LABORATORIO offre ai partecipanti la possibilità di prendere parte alla costruzione di una storia collettiva, in cui ciascuno – dato uno scenario di riferimento-partecipa agendo ed interagendo come personaggio. La storia nasce e si sviluppa, dunque, nell’improvvisazione, grazie al contributo dei personaggi stessi, che agiscono e interpretano la propria parte nella vicenda.
Precedono IL LABORATORIO quattro incontri tematici:
Che cosa si intende per contesto narrativo
Come si costruisce un personaggio
Che cosa sono gli indizi e le svolte narrative
Come si conduce l’intreccio della storia
Chi?
Conducono: Matteo Feltri, Sandra Tassi
Dove?
Casa delle Culture
Via Wiligelmo, 80 – Modena
Quando?
4 incontri nel periodo NOVEMBRE-DICEMBRE (di 1 ora)
8 incontri nel periodo GENNAIO-MAGGIO (2 ore)
PRIMO INCONTRO : VENERDI 5 NOVEMBRE 2021
Dalle 18.00 alle 19.30
COSTO: EURO 100.00 (pagabili anche in due soluzioni)
Numero massimo di partecipanti 6/7
Il corso è riservato ai soci de IL LEGGIO
Se non sei socio o la tua iscrizione è scaduta puoi iscriverti o rinnovare l’iscrizione: