Destinatario sconosciuto

x
Preferito

Dal romanzo di K. Kressmann Taylor

Perché proporre la lettura di “Destinatario sconosciuto” di K. Kressmann Taylor?

Perché si tratta di un libro profetico: pubblicato nel 1938 (l’anno della notte dei cristalli) lanciava un grido d’allarme al pubblico americano su quanto stava accadendo all’interno della Germania nazista.

L’autrice presenta, in forma epistolare, la drammatica fine di una amicizia tra un imprenditore ebreo e un banchiere tedesco. Quest’ultimo, si lascia abbagliare e progressivamente conquistare dal carisma di Hitler, al punto da abbandonare le sue idee liberali. Il suo montante antisemitismo lo spingerà a diventare complice di un crimine compiuto dai nazisti.

Di fronte alla pericolosa rinascita di movimenti negazionisti che invocano la supremazia della razza bianca, l’opera è capace ancora oggi di emozionare e, soprattutto, di spingere chiunque voglia difendere la democrazia a diffidare di qualsiasi capo carismatico che faccia leva sulla paura per raggiungere il potere.